Il Carcaghjolu Neru è un vitigno autoctono tipico della Corsica, noto per la sua autenticità e rarità. Offre vini dal profilo aromatico complesso, caratterizzati da note di frutti rossi maturi, prugna, mora e leggere sfumature speziate, che si intrecciano con sentori floreali e un accenno di macchia mediterranea. Al palato si presenta con una struttura elegante, tannini morbidi ed equilibrati, una buona freschezza e una piacevole persistenza aromatica.
Le principali zone di coltivazione del Carcaghjolu Neru si trovano soprattutto nella parte meridionale della Corsica, in particolare nell’area di Sartène e nelle denominazioni regionali come Corse-Sartène e Corse-Figari, dove beneficia del clima mediterraneo e dei suoli granitici.
I vini prodotti con questo vitigno sono principalmente rossi secchi, talvolta vinificati in purezza o in blend con altri vitigni autoctoni, capaci di esprimere una notevole tipicità e longevità. Gli abbinamenti ideali includono carni rosse grigliate, cacciagione, piatti tipici corsi come l’agnello ai profumi della macchia, salumi locali e formaggi stagionati, che esaltano la complessità e la profondità del vino.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata