Il Riesling-Silvaner è un vitigno a bacca bianca originario della Svizzera, risultato dell’incrocio tra Riesling e Silvaner. Si distingue per un profilo aromatico delicato e raffinato, con note predominanti di fiori bianchi, pesca, agrumi e un accenno erbaceo che conferisce freschezza. Al palato offre una struttura equilibrata, con un’acidità vivace e una sapidità piacevolmente persistente; il finale è pulito e armonico, spesso arricchito da sfumature di mela verde e pera.
Le principali aree di coltivazione si trovano in Svizzera, soprattutto nella regione del Canton Zurigo, del Vallese e del Lago di Ginevra. Qui il Riesling-Silvaner esprime al meglio il suo carattere grazie al clima fresco e ai suoli ben drenati.
I vini prodotti spaziano dalle versioni giovani e fresche, da bere in poco tempo, a interpretazioni più complesse e mature, anche vinificate con una leggera presenza di residuo zuccherino. Perfetto come aperitivo, questo vino si abbina con pesce di lago, frutti di mare, formaggi freschi e piatti vegetariani. Ottimo inoltre con cucina asiatica leggera e antipasti delicati, grazie alla sua freschezza e versatilità.