Vitigno rosso

Il Blauer Zweigelt è un vitigno a bacca rossa di origine austriaca, noto per la sua versatilità e per i vini dal profilo aromatico distintivo. Al naso offre una gamma complessa di aromi che spazia dalla ciliegia nera matura alle prugne, con delicati sentori di spezie dolci, pepe nero e a volte note erbacee o floreali. Al palato prevale la morbidezza, con tannini moderati e una piacevole freschezza; il finale è spesso fruttato, arricchito da una sottile vena speziata ed elegante.

Le principali regioni di coltivazione si trovano in Austria, specialmente nel Burgenland e nella Bassa Austria (Niederösterreich), dove il clima continentale favorisce la maturazione ottimale delle uve. Si riscontrano anche esempi di qualità in Alto Adige e in alcune zone della Germania e dell’Ungheria.

I vini prodotti sono prevalentemente rossi secchi, che spaziano da espressioni giovani e fruttate, adatte al consumo immediato, fino a versioni più complesse e strutturate, spesso affinate in barrique. Alcuni produttori vinificano anche rosati freschi e fragranti.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Blauer Zweigelt si sposa bene con piatti di carni bianche arrosto, pollame, salumi tipici, formaggi semi-stagionati e piatti tipici della cucina mitteleuropea, ma è ideale anche con risotti alle erbe e funghi.

Le regioni principali del vitigno Blauer Zweigelt

Nessuna regione trovata per il vitigno Blauer Zweigelt.