Il Bacchus è un vitigno a bacca bianca originario della Germania, apprezzato per la sua capacità di donare vini aromaticamente intensi. Al naso, offre note floreali di sambuco e fiori bianchi, unite a sentori fruttati di mela verde, uva spina e, talvolta, leggeri accenni tropicali come ananas e melone. Al palato si distingue per una vivace freschezza, corpo medio-leggero e una piacevole acidità che ne esalta la bevibilità; il finale è spesso aromatico, fruttato e leggermente erbaceo.
Le principali regioni in cui viene coltivato sono la Franconia, il Palatinato e il Rheinhessen in Germania, anche se piccoli appezzamenti sono presenti in Inghilterra, dove il Bacchus rappresenta una delle varietà più promettenti per la produzione di vini bianchi di qualità.
I vini Bacchus sono tipicamente vinificati in versione secca, ma esistono anche versioni semisecche e, più raramente, dolci. Si adattano bene al consumo giovane, esprimendo al meglio il profilo aromatico fresco e vibrante.
Gli abbinamenti ideali comprendono piatti a base di pesce, insalate, asparagi, sushi, formaggi freschi e cucina asiatica leggermente speziata, valorizzando i profumi e la leggerezza del vino.