Il Raboso è un vitigno autoctono a bacca nera, tipico della regione Veneto, in particolare delle province di Treviso e Venezia, dove trova la sua espressione più autentica nei territori del Piave e del Montello. La sua personalità è determinata da un profilo aromatico intenso: al naso emergono note di frutti rossi maturi, marasca, mora, e un tipico sentore vinoso accompagnato da sfumature speziate, talvolta sottolineate da toni balsamici e di liquirizia. Al palato si distingue per la spiccata acidità, la struttura robusta e i tannini decisi, che conferiscono longevità e potenziale evolutivo ai vini prodotti.
I vini Raboso si presentano generalmente di colore rosso rubino profondo con riflessi violacei, e possono essere vinificati sia in versione giovane, freschi e ricchi di vivacità, sia come vini affinati, anche passiti o spumantizzati, caratterizzati da maggiore complessità e morbidezza. Gli abbinamenti ideali valorizzano la tradizione veneta: carni rosse alla griglia, selvaggina, arrosti, formaggi stagionati e piatti ricchi di sapori intensi, ma si esprime bene anche con bolliti misti e piatti tipici della cucina locale.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata