Vitigno bianco

Il Prosecco, conosciuto ufficialmente come Glera, è un vitigno a bacca bianca originario del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, ed è la base esclusiva dell’omonimo vino spumante italiano. Il profilo aromatico della Glera si distingue per freschezza e finezza, con note evidenti di mela verde, pera, agrumi, pesca bianca e sfumature floreali di acacia e glicine. Al palato, il Prosecco risulta leggero, vivace, con un equilibrio piacevole tra acidità e morbidezza, spesso accompagnato da una caratteristica effervescenza cremosa.

Le principali regioni viticole di produzione sono la zona collinare di Conegliano-Valdobbiadene, Asolo e alcune aree selezionate del Friuli Venezia Giulia. Qui, il clima e il terreno consentono al vitigno di esprimere tutta la sua eleganza e aromaticità.

Il Prosecco viene declinato prevalentemente nei tipi Spumante, Frizzante e Tranquillo, con diverse gradazioni di zucchero che vanno dal Brut al Dry e Extra Dry, adattandosi così a molteplici occasioni di consumo.

Perfetto come aperitivo, il Prosecco si abbina splendidamente a piatti leggeri come antipasti di pesce e verdure, crostacei, sushi, risotti delicati e formaggi freschi, esaltando la freschezza delle pietanze.

Le regioni principali del vitigno Prosecco (Glera)

Drapeau Italie Italia

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

I vini a base di Prosecco (Glera)

Maturità

Veneto - Prosecco - 2023

Allini - Prosecco Extra Dry
Bottiglia (75cl)
Maturità

Veneto - Delle Venezie - 2023

Luca Maroni - Brilla
Bottiglia (75cl)
Apice

Veneto - Prosecco - 2021

Vilaveroni - Rosé brut
Bottiglia (75cl)