Il Prosecco, conosciuto ufficialmente come Glera, è un vitigno a bacca bianca originario del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, ed è la base esclusiva dell’omonimo vino spumante italiano. Il profilo aromatico della Glera si distingue per freschezza e finezza, con note evidenti di mela verde, pera, agrumi, pesca bianca e sfumature floreali di acacia e glicine. Al palato, il Prosecco risulta leggero, vivace, con un equilibrio piacevole tra acidità e morbidezza, spesso accompagnato da una caratteristica effervescenza cremosa.
Le principali regioni viticole di produzione sono la zona collinare di Conegliano-Valdobbiadene, Asolo e alcune aree selezionate del Friuli Venezia Giulia. Qui, il clima e il terreno consentono al vitigno di esprimere tutta la sua eleganza e aromaticità.
Il Prosecco viene declinato prevalentemente nei tipi Spumante, Frizzante e Tranquillo, con diverse gradazioni di zucchero che vanno dal Brut al Dry e Extra Dry, adattandosi così a molteplici occasioni di consumo.
Perfetto come aperitivo, il Prosecco si abbina splendidamente a piatti leggeri come antipasti di pesce e verdure, crostacei, sushi, risotti delicati e formaggi freschi, esaltando la freschezza delle pietanze.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata