Vitigno rosso

Il Raboso Piave è un vitigno autoctono del Veneto, in particolare diffuso lungo le rive del fiume Piave nelle province di Treviso e Venezia. Questo vitigno a bacca nera si distingue per la sua straordinaria espressività aromatica: al naso offre note intense di frutti rossi selvatici, ciliegia marasca, prugna, accompagnate da accenni di spezie, pepe nero e una piacevole sfumatura balsamica. Al palato il Raboso Piave si presenta di grande struttura, con un tannino molto marcato, un’acidità importante e una vivace persistenza che lo rende particolarmente longevo.

Le principali regioni di produzione si concentrano lungo il bacino del Piave, dove il vitigno trova le condizioni ideali per sviluppare le sue caratteristiche distintive. I vini prodotti possono variare dal Raboso Piave giovane, vivace e fruttato, fino a versioni più mature e complesse, talvolta affinate in legno, capaci di esprimere profondità aromatica e grande eleganza.

Il Raboso Piave si abbina perfettamente a piatti ricchi e saporiti della tradizione veneta: ottimo con carni rosse alla griglia, selvaggina, brasati, formaggi stagionati e piatti a base di radicchio tardivo di Treviso.

Le regioni principali del vitigno Raboso Piave

Drapeau Italie Italia

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

I vini a base di Raboso Piave

Apice

Veneto - Non specificato - 2018

Castello di Roncade
Bottiglia (75cl)
Apice

Veneto - Bagnoli Friularo - 2018

Ambasciatore
Bottiglia (75cl)
Apice

Veneto - Non specificato - 2018

Ambasciatore
Bottiglia (75cl)