Il Pinot Bianco è un vitigno a bacca bianca di pregio, noto per la sua eleganza e versatilità. Al naso presenta un profilo aromatico delicato, caratterizzato da sentori di mela verde, pera, fiori bianchi, agrumi e leggere note di mandorla. All’assaggio si distingue per la freschezza, la struttura equilibrata e un finale lievemente sapido. Il Pinot Bianco esprime una buona acidità che ne esalta la beva, con una persistenza gustativa raffinata e mai invadente.
Le principali regioni vitivinicole italiane che vantano eccellenti espressioni di Pinot Bianco sono l'Alto Adige e il Friuli Venezia Giulia, zone in cui il microclima e i terreni favoriscono profumi e freschezza; si riscontrano ottime produzioni anche in Veneto e Lombardia, in particolare nella Franciacorta dove contribuisce alle cuvée spumanti.
I vini ottenuti da Pinot Bianco spaziano dagli eleganti vini fermi, ai frizzanti freschi, sino alle versioni spumantizzate Metodo Classico. È un vino estremamente versatile negli abbinamenti: si sposa perfettamente con antipasti di pesce, crostacei, risotti ai frutti di mare, carni bianche delicate e formaggi freschi, valorizzando sia piatti semplici sia cucine più raffinate.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata