Vitigno bianco

Il Prié Blanc è un vitigno autoctono della Valle d’Aosta, coltivato principalmente nelle zone di Morgex e La Salle, in alta quota ai piedi del Monte Bianco. Questo vitigno raro dà origine a vini bianchi dalla tonalità giallo paglierino chiaro, con riflessi verdognoli. Il profilo aromatico è particolarmente fresco e delicato: emergono note floreali di biancospino, acacia e camomilla, accompagnate da sentori fruttati di mela verde, agrumi e, talvolta, leggere sfumature erbacee e minerali. Al palato si distinguono per notevole freschezza, sapidità e una struttura fine: il gusto è asciutto, elegante, vivace, con una piacevole vena acida che esalta la pulizia e la persistenza.

I vini a base di Prié Blanc si esprimono al meglio come vini fermi, ma sono apprezzati anche nella versione spumante metodo classico, in cui la spiccata acidità del vitigno conferisce grande vivacità. Questi vini si abbinano perfettamente a piatti a base di pesce, crostacei, frutti di mare, formaggi freschi di montagna e antipasti delicati. Ottimi anche con piatti tipici valdostani come la trota affumicata e la fonduta.

Le regioni principali del vitigno Prié Blanc

Nessuna regione trovata per il vitigno Prié Blanc.