Il Moscato Giallo, noto anche come "Goldmuskateller" nelle zone di confine, è un vitigno aromatico a bacca bianca particolarmente apprezzato nelle regioni del Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Il suo profilo olfattivo è riconoscibile per le intense note floreali di fiori d’arancio, rosa e acacia, arricchite da sfumature di frutta tropicale, pesca e agrumi. Al gusto, si distingue per la freschezza vivace, una piacevole dolcezza mai stucchevole e un retrogusto persistente e aromatico, con tracce di miele e spezie leggere.
Il Moscato Giallo viene vinificato principalmente in versione dolce, sia come vino fermo che spumante, ma si trovano anche interpretazioni secche di grande eleganza e finezza. È impiegato anche nella produzione di vini passiti, capaci di esprimere una complessità aromatica straordinaria.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Moscato Giallo dolce si sposa eccellentemente con dolci a base di frutta, crostate, biscotti secchi e pasticceria secca. Le versioni secche e aromatiche sono ideali in abbinamento a piatti a base di pesce, crostacei e formaggi freschi a pasta molle.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata