Vitigno bianco

Il Nuragus è un antico vitigno a bacca bianca originario della Sardegna, oggi coltivato prevalentemente nelle zone del Campidano di Cagliari e nelle province meridionali dell’isola. Da questo vitigno si ottengono vini di colore giallo paglierino tenue, con riflessi verdolini nei prodotti più giovani. Il profilo aromatico è delicato e fresco, caratterizzato da sentori di mela verde, agrumi, fiori bianchi e leggere sfumature erbacee, che a volte lasciano spazio a note saline che richiamano la vicinanza del mare.

Al palato il Nuragus si distingue per la sua vivace acidità, la moderata struttura e una piacevole sapidità, che lo rende particolarmente dissetante e facile da bere. Viene prevalentemente vinificato in versione secca, tranquilla e giovane, ma può offrire anche declinazioni frizzanti.

Il Nuragus si abbina perfettamente a piatti di mare: antipasti di pesce, crostacei, frutti di mare, carpacci e primi piatti con condimenti leggeri. Ottimo anche con formaggi freschi e verdure grigliate, grazie alla sua freschezza e versatilità, è l’ideale per esaltare le specialità della cucina mediterranea senza sovrastarne i sapori.

Le regioni principali del vitigno Nuragus

Drapeau Italie Italia

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

I vini a base di Nuragus

Gioventù

Sardegna - Nuragus di Cagliari - 2024

Cantine di Dolianova - Perlas
Bottiglia (75cl)
Apice

Sardegna - Nuragus di Cagliari - 2020

Dolianova
Bottiglia (75cl)