Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2024 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sardegna |
Denominazione | Nuragus di Cagliari |
Tenuta | Cantine di Dolianova |
Cuvée | Perlas |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 11,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2024 - 2025
|
Maturità
2026 - 2028
|
Apice
2029 - 2030
|
Declino
2031 - 2033+
|
La Cuvée Perlas delle Cantine di Dolianova è un Nuragus di Cagliari DOC prodotto in Sardegna nell'annata 2024. Ottenuto dal vitigno autoctono nuragus, questo vino bianco secco si distingue per la sua freschezza e la sua pulizia aromatica. La vinificazione moderna valorizza la delicatezza del vitigno, mantenendo sia la vivacità che la tipicità varietale: al naso emergono sottili note agrumate, sentori floreali e una lieve mineralità. Il profilo gustativo è snello, ben bilanciato tra acidità e morbidezza, con un finale rinfrescante che richiama la mandorla ed erbe mediterranee.
La Sardegna, con la zona di Cagliari e i suoi dintorni, è celebre per la produzione di vini bianchi eleganti come il Nuragus. Il clima mediterraneo, mitigato dalle brezze marine e dalla vicinanza del mare, garantisce maturazioni lente e regolari, mentre i suoli calcareo-argillosi conferiscono struttura e una piacevole sapidità al vino. Il Nuragus, tra i più antichi vitigni sardi, fa parte della storia vinicola dell'isola fin dall’epoca fenicia, offrendo espressioni di grande autenticità territoriale.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, la Cuvée Perlas è perfetta con piatti di mare come carpacci di pesce, frutti di mare crudi, seppie alla griglia, spaghetti alle vongole o fregola sarda con arselle. Interessante anche l’abbinamento con formaggi freschi di capra o insalate mediterranee arricchite da agrumi. Tipico della regione è l'accostamento con i malloreddus alla bottarga o la zuppa di pesce sarda.
Si consiglia di degustare questo Nuragus di Cagliari a una temperatura compresa tra 8 e 10°C, eventualmente versandolo in calici di media ampiezza per apprezzare al meglio la fragranza e la delicatezza dei suoi aromi. Così servito, il vino esprimerà tutta la sua piacevole freschezza e il suo legame unico con la terra di Sardegna.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Nuragus di Cagliari Cantine di Dolianova - Perlas - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.