Il Bombino Nero è un vitigno autoctono dell’Italia meridionale, in particolare della Puglia, dove trova la sua massima espressione nelle province di Barletta-Andria-Trani e Foggia. Quest’uva, spesso utilizzata per la produzione di vini rosati, si distingue per un profilo aromatico fresco e fragrante: spiccano sentori di frutti rossi croccanti come ciliegia, fragola e lampone, accompagnati da leggere note floreali di petali di rosa e violetta. Al palato, i vini da Bombino Nero sono generalmente delicati, con una buona acidità, corpo medio e tannini morbidi, offrendo sensazioni di freschezza e una beva agile.
Le principali tipologie prodotte comprendono rosati vivaci e profumati, come il Castel del Monte Bombino Nero DOCG, ma si trovano anche versioni in rosso seppur meno diffuse. La vinificazione in rosato esalta la caratteristica freschezza e il bouquet fruttato del vitigno.
Gli abbinamenti ideali includono antipasti leggeri, piatti a base di pesce saporito, zuppe di legumi, carni bianche e formaggi freschi; ottimo anche con la cucina mediterranea, specialmente piatti a base di pomodoro e verdure grigliate.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata