L’Erbaluce è un vitigno a bacca bianca autoctono del Piemonte, in particolare della zona del Canavese. Presenta un profilo aromatico fresco e vivace, con note floreali di biancospino e sambuco, sfumature fruttate di mela verde, pera e agrumi, e una caratteristica mineralità che ne esalta la freschezza gustativa. Al palato, l’Erbaluce è particolarmente equilibrato, con una spiccata acidità che conferisce ai vini una grande longevità e un finale sapido e persistente.
Le principali aree di coltivazione includono la provincia di Torino, con il centro rappresentato dalla denominazione Erbaluce di Caluso DOCG. I vini prodotti vanno dagli Erbaluce fermi e secchi, valorizzati da una marcata struttura e una vibrante acidità, agli spumanti metodo classico eleganti e raffinati, fino alle versioni passite, dove la concentrazione zuccherina esalta la complessità aromatica.
Gli abbinamenti culinari raccomandati spaziano dai piatti di pesce di lago o di fiume a delicate preparazioni di verdure, risotti e sushi. Nella versione passita, si presta magnificamente con pasticceria secca, dessert alla frutta e formaggi erborinati.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata