Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Effervescent Blanc extra-brut Cuveé Tradizione Orsolani 2018 Italie Piémont Asti DOCG biodynamie
Piemonte - Asti
Orsolani
Cuveé Tradizione
2018

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Spumanti
Sottotipo Extra Brut
Colore Bianco
Annata 2018
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOCG
Regione Piemonte
Denominazione Asti
Tenuta Orsolani
Cuvée Cuveé Tradizione
Grado alcolico 12,5 %
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 19,90 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2019 - 2019
Maturità
2020 - 2022
Apice
2023 - 2025
Declino
2026 - 2028+

Les cépages

Vitigno Percentuale
Erbaluce 100 %

Recensioni Viniou

Il vin effervescent Orsolani Cuvée Tradizione 2018 proviene dall'affascinante regione del Piémont, una delle gemme enologiche dell'Italia. Questa cuvée extra-brut è un vin biodinamico dalle caratteristiche vivaci e autentiche. Prodotto nell'appellation Asti, esso beneficia di un terroir eccellente, famoso per i suoi suoli calcarei e argillosi che conferiscono una mineralità raffinata ai vini. Il 2018, anno di vendemmia di questa cuvée, è conosciuto per aver regalato vini equilibrati e di qualità, grazie a un clima generoso con estati calde e inverni miti che hanno permesso una maturazione ottimale delle uve.

La regione del Piémont, situata nel nord-ovest dell'Italia, è rinomata per il suo clima continentale con influenze alpine. I vigneti qui sono situati su colline che beneficiano di buone escursioni termiche, favorendo lo sviluppo di aromi complessi. La storia vitivinicola del Piémont affonda le radici secolari, con Asti che è particolarmente famosa per i suoi vini spumanti.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, la freschezza e la brillante acidità di questa Cuvée Tradizione si sposano perfettamente con piatti di pesce e frutti di mare, come un'insalata di gamberi o degli spiedini di calamari alla griglia. Più vicino alla tradizione locale, un abbinamento con la Bagna Cauda piemontese risulterebbe eccellente, grazie alla capacità di questo vino di bilanciare i sapori forti di acciuga e aglio.

Durante la degustazione del vino Orsolani Cuvée Tradizione 2018, assicurati di servirlo a una temperatura di 8-10°C per apprezzarne al meglio le sue bollicine fini e la freschezza aromatica. Questo grado di raffreddamento esalterà la purezza del gusto e la ricchezza dei suoi profumi.

Gestisci la tua cantina di Spumanti come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Asti Orsolani - Cuveé Tradizione - 2018 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.