Il Viognier è un vitigno a bacca bianca di origini francesi, noto per la sua capacità di produrre vini raffinati e complessi. Il profilo aromatico distintivo di questo vitigno si caratterizza per intense note di albicocca matura, pesca, fiori bianchi come il tiglio e la violetta, e accenti di spezie dolci come la noce moscata. Al palato, il Viognier offre una struttura morbida, un corpo pieno e una piacevole sensazione vellutata, con acidità generalmente moderata e un retrogusto persistente e fruttato.
Le principali regioni di coltivazione sono la Valle del Rodano settentrionale, in particolare le denominazioni di Condrieu e Château-Grillet, ma si trova anche in Languedoc, California, Australia e Italia centrale. I vini ottenuti dal Viognier spaziano da versioni secche, minerali e profumate a interpretazioni più ricche e corpose, talvolta affinate in legno, fino a vini dolci da vendemmia tardiva.
Perfetto in abbinamento con piatti di cucina asiatica speziata, crostacei, pesce alla griglia, carni bianche in salse delicate e formaggi a pasta molle. Si consiglia di servirlo leggermente fresco per esaltarne la complessità aromatica.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata