La Malvasia Bianca è un vitigno a bacca bianca dalle origini antiche e diffuse, notevole per il suo profilo aromatico intenso e complesso. Al naso sprigiona profumi suadenti di fiori bianchi, albicocca, pesca, agrumi e leggere note di erbe aromatiche, con una caratteristica vena mielata e talvolta sfumature di mandorla o spezie dolci. Al palato si distingue per la sua freschezza vivace, equilibrio tra morbidezza e acidità, e una persistenza aromatica elegante.
Le principali regioni di coltivazione in Italia includono la Sicilia, la Toscana, il Lazio, l’Emilia-Romagna e la Puglia, dove viene spesso vinificata sia in purezza sia in assemblaggio con altre varietà autoctone.
La Malvasia Bianca dà origine a una vasta gamma di stili: vini secchi e aromatici, vini frizzanti e spumanti vivaci, ma anche pregiati vini passiti e dolci, apprezzati per la ricchezza gustativa e la finezza degli aromi.
Gli abbinamenti ideale includono antipasti di mare, crudi di pesce, risotti delicati, crostacei, formaggi freschi e, nelle versioni dolci, dessert a base di frutta o pasticceria secca.
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata