Il Tinta de Toro è un vitigno a bacca nera, autoctono della regione spagnola di Toro, nella Castilla y León. È una particolare selezione locale del Tempranillo, da cui si distingue per la struttura più robusta e l’intensità dei profumi. Il profilo aromatico si caratterizza per note marcate di frutti neri maturi, come mora e prugna, sentori speziati di pepe nero, liquirizia e accenni balsamici; con l’invecchiamento emergono sfumature di cuoio, tabacco e vaniglia. Al palato, i vini a base Tinta de Toro si presentano corposi, con tannini decisi ma ben integrati e un’ottima persistenza.
Le principali zone di produzione sono i vigneti aridi della denominazione Toro, dove il clima continentale e i suoli poveri favoriscono basse rese e concentrazione aromatica. I vini più tipici sono rossi intensi, strutturati e longevi, spesso elevati in botti di rovere per affinare complessità e morbidezza.
Gli abbinamenti ideali comprendono carni rosse grigliate, arrosti, selvaggina e formaggi stagionati, ma si esprime perfettamente anche con piatti tradizionali spagnoli come l’agnello al forno o la cacciagione in umido.
Spagna
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata