L'Aragona, una regione nel nord-est della Spagna, è una terra ricca di tradizione vitivinicola e si distingue per la sua diversità geografica e climatica che conferisce ai suoi vini una personalità unica. Situata tra i Pirenei e la valle dell'Ebro, questa regione vinicola gode di condizioni ideali per la coltivazione della vite. I suoli variegati, che spaziano dal calcare all'ardesia, combinati con le influenze climatiche sia mediterranee che continentali, permettono la produzione di un'ampia gamma di vini distintivi.

I vitigni principali includono il Grenache, che è spesso protagonista in questa regione, producendo vini rossi robusti e fruttati, così come il Tempranillo e il Carignan per assemblaggi complessi e ben strutturati. I vini bianchi come quelli ottenuti dal Macabeo apportano freschezza ed eleganza agli amanti dei bianchi.

L'appellazione VT Aragón (Vino de la Tierra) offre ai viticoltori flessibilità nell'assemblaggio e nella vinificazione, permettendo loro di esprimere il proprio know-how e valorizzare il loro terroir unico. Questa regione non è solo un tesoro per gli amanti del vino, ma anche per coloro che desiderano esplorare la ricca cultura vitivinicola spagnola.