Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2012 |
Paese | Spagna |
Tipo di Denominazione | DO |
Regione | La Rioja |
Denominazione | Rioja |
Tenuta | Baron de Ley |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 21,25 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2012 - 2014
|
Maturità
2015 - 2018
|
Apice
2019 - 2026
|
Declino
2027 - 2036+
|
Il Baron de Ley Rioja 2012 rappresenta l’eleganza e la tradizione dei grandi rossi della Rioja. Prodotto principalmente da uve Tempranillo, il vitigno simbolo della denominazione, questo vino beneficia di un affinamento accurato che valorizza le sue caratteristiche varietali e il suo potenziale di evoluzione. Il millesimo 2012 ha regalato uve mature e sane, provenienti da vigneti situati su suoli argilloso-calcarei, tipici della zona. La vinificazione tradizionale della Rioja implica una lunga macerazione e un affinamento in botti di rovere, che conferiscono al vino complessità, note speziate e una struttura armoniosa. Il colore è rubino intenso con riflessi granato; al naso emergono aromi di frutta rossa matura, ciliegia e prugna, accompagnati da sentori di vaniglia, tabacco dolce e una sottile nota balsamica. Al palato si rivela equilibrato, con tannini setosi e una piacevole persistenza.
La Rioja è una delle regioni vitivinicole più importanti della Spagna, famosa per la qualità e la longevità dei suoi vini rossi. Il clima è moderatamente continentale con influenze atlantiche, che favoriscono una maturazione lenta e completa delle uve. I suoli variano da calcareo-argillosi a ferrosi, aggiungendo profondità e complessità ai vini prodotti in questa zona. La storia della Rioja è strettamente legata alla tradizione viticola, con tecniche di vinificazione che uniscono innovazione e rispetto delle pratiche antiche.
Questo Rioja si presta magnificamente ad abbinamenti ricchi e saporiti, come l’agnello arrosto, la carne di manzo stufata o piatti tipici della regione come le “patatas a la riojana” con chorizo. Ottimo anche con formaggi stagionati e salumi iberici, sa valorizzare primi piatti corposi a base di funghi o selvaggina.
Per apprezzarlo al meglio, si consiglia di servirlo a una temperatura di 16-18°C, avendo cura di caraffarlo per almeno un’ora, specialmente se il vino è stato conservato in cantina per alcuni anni. Così esprimerà tutta la ricchezza aromatica e la finezza che contraddistinguono i grandi Rioja.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Rioja Baron de Ley - 2012 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.