Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Rubesco vigna Monticchio Riserva Lungarotti 2015 Italie Ombrie Montefalco Sagrantino DOCG
Umbria - Montefalco Sagrantino
Lungarotti
Rubesco vigna Monticchio Riserva
2015

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2015
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOCG
Regione Umbria
Denominazione Montefalco Sagrantino
Tenuta Lungarotti
Cuvée Rubesco vigna Monticchio Riserva
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 69,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Lungarotti Rubesco Vigna Monticchio Riserva 2015 è un autentico capolavoro enologico dell’Umbria, prodotto dalla storica cantina Lungarotti nell’appellazione Montefalco Sagrantino DOCG. Questo vino rosso seco proviene da una selezione accurata di uve Sagrantino, varietà autoctona di grande struttura e complessità. Il millesimo 2015 si distingue per un’annata caratterizzata da particolari condizioni climatiche favorevoli che hanno permesso di ottenere una maturazione ottimale delle uve. La vinificazione segue la tradizione, con una lunga macerazione sulle bucce e un affinamento prolungato in legno, che dona al vino intensità, profondità e una componente tannica elegante e ben integrata. Al naso emergono profumi complessi di frutta rossa matura, confettura di more, spezie dolci, tabacco e una delicata nota balsamica. In bocca si presenta corposo, potente ma equilibrato, con un sorso persistente e tannini setosi.

L’Umbria, cuore verde d’Italia, ospita una delle zone vitivinicole più vocate del Paese. Il territorio di Montefalco è caratterizzato da colline argillose e calcaree, un microclima mediterraneo con importanti escursioni termiche tra giorno e notte che favoriscono lo sviluppo aromatico delle uve. La storia viticola dell’area affonda le radici in epoche antichissime, e il Sagrantino, già celebrato dal Medioevo, rappresenta una delle massime espressioni della regione, esempio di legame profondo tra vitigno e terroir.

Per gli abbinamenti, il Rubesco Vigna Monticchio Riserva 2015 richiede piatti di grande struttura e ricchezza. Eccezionale con carni rosse alla brace, arrosti di agnello, cinghiale in umido o formaggi stagionati come il pecorino umbro. Si sposa magnificamente anche con piatti tipici locali quali la porchetta o i strangozzi al ragù di cinghiale, valorizzando la gastronomia regionale.

Si consiglia di degustarlo a una temperatura di 18-20°C, possibilmente dopo una breve ossigenazione in decanter per permettere al vino di esprimere al meglio la sua complessità aromatica e il suo carattere avvolgente.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montefalco Sagrantino Lungarotti - Rubesco vigna Monticchio Riserva - 2015 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.