Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2019 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOCG |
Regione | Umbria |
Denominazione | Montefalco Sagrantino |
Tenuta | Sagrantino Di Montefalco Tenuta Fontecaime (Cantine Briziarelli) |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 24,90 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2019 - 2021
|
Maturità
2022 - 2025
|
Apice
2026 - 2033
|
Declino
2034 - 2043+
|
Il Sagrantino di Montefalco Tenuta Fontecaime 2019 delle Cantine Briziarelli è un vino rosso di grande complessità e struttura. Prodotto in Umbria, questo vino è realizzato esclusivamente con uve Sagrantino, un vitigno autoctono noto per il suo carattere tannico e la capacità di invecchiamento. La vendemmia 2019 è stata caratterizzata da condizioni climatiche ideali, con estati calde e secche che hanno permesso alle uve di maturare in modo ottimale. Il terroir di Montefalco, composto principalmente da argille e calcare, conferisce al vino struttura e mineralità, mentre il processo di vinificazione è volto a preservare l'intensità aromatica e la profondità del frutto.
La regione vinicola di Montefalco, situata nel cuore dell'Umbria, beneficia di un clima continentale moderato con inverni freddi ed estati calde, ideali per la coltivazione del Sagrantino. La storia di questa zona è ricca, con tradizioni vitivinicole che risalgono ai tempi dei romani, ma è solo negli ultimi decenni che il Sagrantino ha guadagnato fama internazionale per le sue qualità straordinarie.
In termini di abbinamenti gastronomici, il Sagrantino di Montefalco 2019 si presta magnificamente a piatti ricchi e saporiti. È perfetto con carni rosse alla brace, come una succosa bistecca alla fiorentina, ma si abbina altrettanto bene con arrosti di agnello o cinghiale in umido. Gli abbinamenti con formaggi stagionati, come il pecorino umbro, esaltano ulteriormente le sue note speziate e tanniche.
Per una degustazione ottimale di questo vino, consigliamo di servirlo a una temperatura di 16-18°C. Prima di gustarlo, è consigliabile decantarlo per almeno un'ora, al fine di permettere al vino di aprirsi e rivelare tutta la sua complessità aromatica e la profondità dei suoi sapori.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montefalco Sagrantino Sagrantino Di Montefalco Tenuta Fontecaime (Cantine Briziarelli) - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.