| Confezionamento | Bottiglia (50cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Sottotipo | Vinoso dolce |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2015 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | Vino Italia |
| Regione | Veneto |
| Denominazione | Veneto |
| Tenuta | Azzolin |
| Cuvée | Torcolato |
| Fase attuale |
Apice
|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2015 - 2017
|
Maturità
2018 - 2022
|
Apice
2023 - 2032
|
Declino
2033 - 2039+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Vespaiolo | 100 % |
Il vino che hai selezionato, il Cuvée Torcolato 2015 della cantina Azzolin, rappresenta uno dei gioielli liquorosi della tradizione veneta. Realizzato con un blend delle uve tradizionali utilizzate per la produzione del Torcolato, in particolare la Vespaiola, questo vino proviene da vigneti ubicati su colline vulcaniche e ricche di minerali, esposte a una buona ventilazione e a una notevole escursione termica tra giorno e notte. La vendemmia tardiva e l’appassimento delle uve su graticci conferiscono al vino la sua tipica concentrazione zuccherina e il profilo aromatico ricchissimo, che si esprime in note di miele, frutta disidratata, fichi secchi e sentori di nocciola. Al palato si mostra generoso, avvolgente, con una piacevole acidità che bilancia la dolcezza importante, garantendo una persistenza lunga e vellutata.
La regione della Vénétie, in particolare la zona di Breganze, è storicamente vocata alla produzione di vini dolci e liquorosi, grazie a un clima temperato che beneficia dell’influenza delle Prealpi e di suoli di matrice vulcanica e alluvionale. Questa combinazione favorisce la maturazione lenta delle uve e la formazione di aromi complessi. La cultura del Torcolato affonda le radici nel medioevo e ancora oggi viene celebrata con festività locali che sottolineano la sua importanza storica ed enogastronomica.
Per gli abbinamenti, questo vino si esalta con formaggi erborinati come il Gorgonzola o il Roquefort, ma è perfetto anche con foie gras, pasticceria secca alle mandorle e fichi, crostate con marmellata di albicocche o dolci tipici come la focaccia veneta pasquale. Da provare anche con piatti regionali come la “Sbrisolona” mantovana.
Per degustare al meglio il Cuvée Torcolato, ti consiglio di servirlo fresco, ad una temperatura tra 10 e 12°C. È ideale in calici piccoli da dessert, che ne concentrano le intense note aromatiche e ne valorizzano la texture vellutata.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Veneto Azzolin - Torcolato - 2015 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.