| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2019 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | Vino Italia |
| Regione | Puglia |
| Denominazione | Puglia |
| Tenuta | Primitivo da Appassimento Pagnottella La Pugliosa |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 7,90 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2019 - 2020
|
Maturità
2021 - 2024
|
Apice
2025 - 2027
|
Declino
2028 - 2033+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Primitivo | 100 % |
Il Primitivo da Appassimento Pagnottella La Pugliosa 2019 è un vino rosso secco prodotto nelle affascinanti terre della Puglia, nel sud dell’Italia. Realizzato interamente da uve Primitivo, questo vino sfrutta la tecnica dell’appassimento, che consiste nel far parzialmente appassire le uve prima della vinificazione, concentrando così zuccheri e aromi per dare al vino maggiore corpo, intensità e morbidezza. Il millesimo 2019 si distingue per un equilibrio tra frutto maturo, note speziate e tannini vellutati, offrendo al naso ricordi di ciliegia sotto spirito, prugna secca, cioccolato e leggere sfumature balsamiche. In bocca è avvolgente, con una piacevole rotondità e una lunga persistenza aromatica.
La Puglia è una delle regioni vinicole più antiche d’Italia, celebre per la sua tradizione millenaria e la straordinaria varietà di vitigni autoctoni. Il Primitivo trova proprio qui il suo terroir ideale, grazie al clima caldo e ventilato, alle estati secche e soleggiate, e ai terreni prevalentemente argillosi e calcarei che favoriscono la maturazione perfetta delle uve. La combinazione di sole intenso e brezze marine contribuisce a sviluppare vini dal carattere deciso, generoso e dall’eccellente struttura.
Per esaltare al meglio il Primitivo da Appassimento, si consigliano abbinamenti con piatti ricchi e saporiti della cucina pugliese, come l’agnello al forno con erbe aromatiche, le orecchiette al ragù di carne, i formaggi stagionati o la tipica parmigiana di melanzane. Ottimo anche con una selezione di salumi locali o arrosti di carne rossa.
Il vino va servito a una temperatura di circa 16-18°C, preferibilmente dopo essere stato decantato per una mezz’ora: ciò permetterà di apprezzarne a pieno i profumi complessi e la sua morbidezza vellutata al palato.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Puglia Primitivo da Appassimento Pagnottella La Pugliosa - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.