Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Montepulciano Abruzzo DOP Dente del Lupo 2020 Italie Abruzzes Vino Italia
Abruzzo - Abruzzo
Montepulciano Abruzzo DOP Dente del Lupo
2020

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2020
Paese Italia
Tipo di Denominazione Vino Italia
Regione Abruzzo
Denominazione Abruzzo
Tenuta Montepulciano Abruzzo DOP Dente del Lupo
Grado alcolico 13,5 %
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 12,75 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Montepulciano d'Abruzzo DOP Dente del Lupo 2020 rappresenta una tipica espressione del celebre vitigno Montepulciano, uno dei più diffusi nell'Italia centrale e in particolare in Abruzzo. Questo rosso nasce dal vitigno omonimo e mostra, già alla vista, un colore rubino intenso con riflessi violacei. Il millesimo 2020 ha regalato vini dal profilo aromatico ricco e dalla struttura equilibrata, grazie a una stagione climatica favorevole che ha permesso una maturazione ottimale delle uve. La vinificazione, nella migliore tradizione abruzzese, mira a esaltare il frutto e la freschezza senza rinunciare a una certa complessità, ottenuta spesso con affinamenti in acciaio o in botte grande che consentono al vino di mantenere tipicità e vivacità.

L’Abruzzo, regione situata tra il Mar Adriatico e la catena degli Appennini, gode di un clima particolarmente favorevole alla viticoltura, caratterizzato da buone escursioni termiche tra il giorno e la notte, che esaltano le doti aromatiche delle uve. I suoli, spesso argillosi-calcarei, contribuiscono a conferire corpo e mineralità. La storia vitivinicola abruzzese è antica e orgogliosa, con antiche tradizioni tramandate di generazione in generazione, e il Montepulciano è il protagonista indiscusso della regione nei vini rossi.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Montepulciano d’Abruzzo è particolarmente eclettico. Si sposa magnificamente con i piatti tipici abruzzesi come gli arrosticini di pecora, la porchetta o il timballo teramano. È perfetto anche con carni rosse arrosto, tagliatelle al ragù di cinghiale, formaggi stagionati come il pecorino locale o con una pizza rustica preparata con salumi.

Per una degustazione ottimale, ti consiglio di servire questo vino a una temperatura compresa tra 16 e 18°C. Puoi aprire la bottiglia circa mezz’ora prima del servizio, in modo da far respirare il vino e permettere l’apertura dei suoi aromi più complessi. Buona degustazione!

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Abruzzo Montepulciano Abruzzo DOP Dente del Lupo - 2020 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.