| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Spumanti |
| Sottotipo | Dolce |
| Colore | Bianco |
| Annata | Senza annata |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | IGT |
| Regione | Veneto |
| Denominazione | Non specificato |
| Tenuta | Bepin De Eto |
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 15,25 € |
|---|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Glera | 100 % |
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Questo vino spumante dolce di Bepin De Eto, proveniente dal Veneto e classificato come IGT, rappresenta pienamente l’abilità delle cantine venete nella produzione di bollicine eleganti e accattivanti. Anche se non si specifica il millesimo né la composizione esatta dei vitigni, in questa tipologia di vini si trovano spesso uve tipiche del territorio, come Glera, che donano piacevolezza, aromaticità e freschezza al vino. La fermentazione avviene generalmente con metodo Charmat, ideale per esaltare le note fruttate e mantenere una delicata effervescenza che caratterizza gli spumanti dolci del Veneto.
La regione Veneto è una delle aree vitivinicole più celebri d’Italia, grazie alla varietà dei suoi microclimi e dei suoi suoli, che spaziano dai terreni argillosi delle pianure alle marne e ai calcari delle colline pedemontane. Il clima mitigato dalla vicinanza con le Prealpi e i numerosi corsi d’acqua favorisce una maturazione lenta e armoniosa delle uve, essenziale per garantire aromi pieni e una vivace acidità. La tradizione della produzione di vini spumanti in questa zona risale al XIX secolo e oggi rappresenta un punto di forza riconosciuto a livello internazionale.
Gli abbinamenti migliori per uno spumante dolce veneto riguardano senz’altro la pasticceria secca, come i biscotti zaleti o la fregolotta, ma risulta delizioso anche con torte alle mandorle, crostate di frutta o classici della zona come il tiramisù. Perfetto anche come aperitivo originale o per accompagnare formaggi freschi e cremosi, se si desidera giocare sul contrasto tra dolcezza e sapidità.
Per apprezzare al meglio questo vino, si consiglia di servirlo ben fresco, tra 6 e 8°C. Questa temperatura esalta sia la vivacità delle bollicine sia la freschezza aromatica, donando un sorso piacevole e dissetante.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Bepin De Eto possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.