| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2021 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | IGT |
| Regione | Veneto |
| Denominazione | Veneto |
| Tenuta | Fasoli Gino |
| Cuvée | Pieve Vecchia |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 16,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2022 - 2023
|
Maturità
2024 - 2026
|
Apice
2027 - 2029
|
Declino
2030 - 2033+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Garganega | 100 % |
La Cuvée Pieve Vecchia 2021 del Castello Fasoli Gino è un vino bianco di grande raffinatezza, prodotto nella regione del Veneto e classificato come Venezia IGT. Realizzato con uve provenienti da agricoltura biologica, questo vino si distingue per la sua eleganza e finezza. La composizione esatta del blend non è indicata, ma la fama della cantina resta legata al sapiente uso di varietà autoctone e internazionali come Garganega, Chardonnay o Pinot Grigio, che qui si esprimono con delicatezza e complessità. L'annata 2021, dal profilo climatico favorevole, regala al vino una freschezza vibrante, mentre la vinificazione attenta ne preserva la purezza aromatica e la struttura equilibrata.
Il Veneto, cuore pulsante della viticoltura italiana, è una regione dal clima variegato, mitigato dalla presenza delle Prealpi e dall’influsso dei laghi e dell’Adriatico. I suoli, ricchi di argilla, calcare e a tratti vulcanici, donano ai vini una notevole mineralità e un profilo aromatico sfaccettato. La lunga tradizione vinicola veneta, che risale all’epoca romana e si è custodita nei secoli, trova nella Cuvée Pieve Vecchia una perfetta sintesi tra innovazione e rispetto dei valori storici del territorio.
In degustazione, questo bianco si presta magnificamente ad accompagnare piatti di pesce, come risotto ai frutti di mare, branzino al forno con erbe aromatiche o carpaccio di trota. Ottimo anche con la cucina regionale, ad esempio con un baccalà mantecato alla veneziana o antipasti a base di verdure e formaggi freschi. La sua acidità e la fine trama aromatica ne fanno un compagno versatile anche per piatti a base di pollame o primi piatti leggeri.
Per apprezzarne al meglio le sfumature olfattive e gustative, è consigliabile servire la Cuvée Pieve Vecchia 2021 a una temperatura compresa tra 8 e 10°C. In questo modo si esalta la freschezza, la sapidità e la complessità, regalandovi un’esperienza di degustazione memorabile.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Veneto Fasoli Gino - Pieve Vecchia - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.