Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Brunello di Montalcino IGT Case Basse di Gianfranco Soldera 2006 Italie Toscane IGT
Toscana - Toscana
Case Basse di Gianfranco Soldera
Brunello di Montalcino IGT
2006

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2006
Paese Italia
Tipo di Denominazione IGT
Regione Toscana
Denominazione Toscana
Tenuta Case Basse di Gianfranco Soldera
Cuvée Brunello di Montalcino IGT
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 1 500,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La Case Basse di Gianfranco Soldera 2006 è un vino rosso di eccezionale eleganza, prodotto nel cuore della Toscana sotto la denominazione Toscana IGT. Frutto di una cuvée proveniente dai vigneti destinati al celebre Brunello di Montalcino, questo vino è composto principalmente da Sangiovese Grosso, il vitigno simbolo della regione, selezionato e vinificato con una cura maniacale tipica della filosofia di Gianfranco Soldera. Il millesimo 2006 è stato particolarmente favorevole: la vendemmia di quell’anno si caratterizza per equilibrio tra maturazione fenolica e acidità, restituendo un vino di grande struttura, profondità aromatica e capacità di invecchiamento. La vinificazione è naturale, senza chiarifiche né filtrazioni, e l’affinamento avviene in grandi botti di rovere di Slavonia, con tempi che rispettano la tradizione e l’espressività del terroir.

La regione di Montalcino, dove nasce questo capolavoro, è storicamente vocata alla viticoltura di qualità. Il clima è tipicamente mediterraneo, con forti escursioni termiche tra giorno e notte che favoriscono lo sviluppo degli aromi e la freschezza del Sangiovese. I suoli ricchi di galestro, argilla e calcare contribuiscono a conferire ai vini profondità minerale e longevità. Montalcino e la Toscana in generale vantano una storia millenaria nel campo del vino, ed è grazie a produttori visionari come Soldera che questa tradizione si esprime oggi ai massimi livelli.

Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, la Cuvée Soldera 2006 si sposa magnificamente con piatti tipici toscani a base di carne, come la bistecca alla fiorentina, il cinghiale in umido o le pappardelle al ragù di lepre. Si esalta anche con selezioni di formaggi stagionati come il pecorino toscano, e può accompagnare arrosti di agnello o brasati importanti. Data la sua complessità e profondità aromatica, questo vino si presta anche a piatti più raffinati a base di funghi porcini o tartufo.

Per assaporare al meglio tutte le sfumature della Case Basse di Gianfranco Soldera 2006, si consiglia di servirlo a una temperatura di 16-18°C, dopo un’adeguata ossigenazione che può essere ottenuta con una decantazione di almeno un’ora. In questo modo, il bouquet complesso e la trama setosa dei tannini potranno rivelare la straordinaria personalità di uno dei grandi vini toscani contemporanei.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Toscana Case Basse di Gianfranco Soldera - Brunello di Montalcino IGT - 2006 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.