| Confezionamento | Magnum (1,5l) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 1990 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | IGT |
| Regione | Toscana |
| Denominazione | Toscana |
| Tenuta | Montevertine |
| Cuvée | Le Pergole Torte |
| Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Magnum (1,5l) | |
| 2025 | 1 200,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
1990 - 1993
|
Maturità
1994 - 2001
|
Apice
2002 - 2019
|
Declino
2020 - 2029+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Sangiovese | 100 % |
Il Montevertine Le Pergole Torte 1990 è una delle espressioni più iconiche della Toscana e rappresenta un vero e proprio simbolo di eccellenza enoica italiana. Prodotto interamente da uve Sangiovese provenienti dai vigneti situati a Radda in Chianti, nel cuore del Chianti Classico, questo vino si distingue come cuvée di grande personalità. Il millesimo 1990 è stato eccezionale per l’area, regalando uve mature, di straordinaria concentrazione aromatica e tannini setosi. La vinificazione avviene tradizionalmente, con lunghe macerazioni e affinamento in botti grandi di rovere, per valorizzare purezza, eleganza e longevità del Sangiovese.
La Toscana è un territorio vitivinicolo tra i più prestigiosi al mondo, noto per la sua storia millenaria che affonda le radici nell’epoca etrusca e romana. I suoli sono ricchi di galestro e alberese, capaci di apportare finezza e mineralità ai vini rossi della zona. Il clima mite, con ottime escursioni termiche tra giorno e notte, favorisce una lenta e completa maturazione delle uve, regalando vini complessi e ricchi di sfumature. Le colline del Chianti, in particolare, sono celebri per la capacità di esaltare le doti del Sangiovese, qui protagonista quasi esclusivo.
Le Pergole Torte è un vino di grande struttura, eleganza e profondità gusto-olfattiva. Per accompagnare un vino di tale spessore, suggerisco piatti toscani come la bistecca alla fiorentina, la lepre in umido, il peposo dell’Impruneta, ma anche arrosti di agnello o formaggi stagionati come il pecorino toscano. Eccelle anche con paste al ragù di cinghiale o funghi porcini.
Per una degustazione ottimale, consiglierei di stappare la bottiglia almeno una-due ore prima, lasciandola ossigenare nel bicchiere o in decanter. La temperatura di servizio ideale si attesta tra i 18°C e i 20°C, così da poter apprezzare al meglio le sue note complesse di frutti rossi maturi, tabacco, spezie e la trama tannica setosa e persistente.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Toscana Montevertine - Le Pergole Torte - 1990 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.