Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | Senza annata |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | IGT |
Regione | Toscana |
Denominazione | Toscana |
Tenuta | Nostre Terre |
Cuvée | Sangiovese |
Grado alcolico | 13 % |
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 15,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Nostre Terre Toscana IGT Rosso rappresenta un interessante esempio dell’espressione moderna del Sangiovese, il grande vitigno autoctono toscano. Questa cuvée, dichiarata senza millesimo, è stata probabilmente pensata per offrire una costanza stilistica e una bevibilità facile, grazie all’assemblaggio di uve raccolte in diverse annate. Il Sangiovese si distingue per il suo profilo fruttato e floreale, con sentori tipici di ciliegia amarena, violetta e leggere note speziate. In bocca predomina la freschezza, il tannino è presente ma ben integrato e il finale lascia una piacevole persistenza fruttata, con tocchi lievi di terra e cuoio che richiamano la tradizione toscana.
La Toscana è una delle regioni vinicole più iconiche d’Italia e del mondo, caratterizzata da dolci colline, suoli variabili tra argilla, sabbia e galestro, e un clima mediterraneo con estati calde ma notti fresche tipiche dell’entroterra. Questa combinazione regala vini complessi, equilibrati e longevi, ma anche vini più accessibili come questo Toscana IGT, capaci di trasmettere l’essenza del territorio in chiave quotidiana. L’appellazione IGT permette ai vignaioli ampia libertà nelle scelte enologiche, favorendo blend innovativi o l’espressione in purezza dei vitigni tradizionali con uno spirito più moderno e meno vincolato.
Per valorizzare al meglio il Nostre Terre Toscana IGT Rosso, suggerisco abbinamenti con la cucina rustica e saporita: pappardelle al ragù di cinghiale, ribollita, salumi toscani stagionati come la finocchiona o la soprassata, e carni arrosto, in particolare il maiale o il pollo alla diavola. Ottimo anche con una pizza dal topping corposo o formaggi semi-stagionati della zona.
Questo vino si consiglia di servirlo a una temperatura di circa 16-18°C, lasciandolo respirare qualche minuto dopo l’apertura per permettere al bouquet aromatico di esprimersi appieno e rendere la degustazione ancor più piacevole.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Toscana Nostre Terre - Sangiovese possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.