| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2022 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | IGT |
| Regione | Sicilia |
| Denominazione | Sicilia |
| Tenuta | Duca di Salaparuta |
| Cuvée | Passo delle Mule |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 15,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2023 - 2024
|
Maturità
2025 - 2027
|
Apice
2028 - 2031
|
Declino
2032 - 2036+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Nero d'Avola | 100 % |
Il Duca di Salaparuta Passo delle Mule 2022 è un vino rosso siciliano che esprime pienamente il carattere e la generosità della sua terra d’origine. Prodotto nell’ambito della denominazione Sicilia IGT, questa cuvée è frutto di uve selezionate – prevalentemente Nero d’Avola, vitigno principe dell’isola, sebbene la composizione non sia indicata nel dettaglio. Il millesimo 2022 si distingue per la sua freschezza e la vivace espressività del frutto, risultato di un’annata soleggiata ma moderatamente equilibrata. La vinificazione segue i criteri moderni di estrazione e di affinamento, con attenzione particolare alla preservazione della fragranza delle uve, senza eccessi tannici né pesantezze.
La regione Sicilia, con i suoi suoli ricchi di elementi vulcanici misti a sabbie e argille, conferisce grande mineralità e profondità ai vini locali. Il clima è tipicamente mediterraneo, caratterizzato da estati calde e secche, inverni miti e ventilazione costante data dalla vicinanza del mare. Proprio questa combinazione permette una maturazione ottimale delle uve, mantenendo però un buon equilibrio acido e una struttura importante, specialmente per i rossi di corpo come questo Passo delle Mule. La Sicilia vanta una storia vitivinicola millenaria, fatta di contaminazioni culturali e tradizioni radicate, che oggi si riflettono in prodotti eleganti e contemporanei.
A tavola, questo vino trova il suo abbinamento ideale con piatti intensi e saporiti, tipici della cucina siciliana: involtini di melanzane alla norma, agnello al forno con erbe aromatiche, salsiccia con finocchietto selvatico oppure formaggi stagionati locali come il pecorino siciliano. Anche la pasta al ragù o preparazioni a base di sugo di pomodoro e spezie si sposano magnificamente con la sua morbidezza e la note di frutta matura.
Si consiglia di degustare il Passo delle Mule Duca di Salaparuta 2022 a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, dopo una breve aerazione per permettere al vino di esprimere al meglio i suoi profumi complessi e la sua piacevolezza gustativa.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Duca di Salaparuta - Passo delle Mule - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.