Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Blanc sec Carjcanti Gulfi 2011 Italie Sicile IGT
Sicilia - Sicilia
Gulfi
Carjcanti
2011

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Bianco
Annata 2011
Paese Italia
Tipo di Denominazione IGT
Regione Sicilia
Denominazione Sicilia
Tenuta Gulfi
Cuvée Carjcanti
Grado alcolico 12,5 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 45,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Carjcanti di Gulfi 2011 è un vino bianco affascinante e di notevole complessità, prodotto in Sicilia e classificato come Sicilia IGT. Realizzato principalmente con il vitigno Carricante, autoctono dell’Etna, questo vino esprime al meglio la varietà grazie all’altitudine dei vigneti del territorio ibleo, che fornisce escursioni termiche ideali per una maturazione lenta e aromatica. La vinificazione avviene con grande attenzione per preservare freschezza, mineralità e profondità gustativa: dopo una pressatura soffice, il mosto fermenta a temperatura controllata, spesso con un affinamento parziale sulle fecce fini, elemento che conferisce ulteriore complessità e struttura.

La Sicilia è una delle regioni vinicole più antiche e ricche d’Italia, favorita da un clima mediterraneo caldo e soleggiato, ma temperato da venti marini e dalle altitudini delle zone interne. I suoli in questa parte sud-orientale dell’isola sono spesso composti da sabbie calcaree e argille, con importanti influenze vulcaniche che donano ai vini una spiccata mineralità e un carattere unico. La storia vitivinicola della Sicilia si intreccia con le dominazioni greche, arabe e normanne, arricchendosi di esperienze che oggi si riflettono in una produzione di vini autentici e identitari.

Il Carjcanti si distingue per un profilo aromatico ricco di note agrumate, frutta a polpa bianca, erbe mediterranee e sentori minerali, con una piacevole freschezza e un corpo elegante. In tavola, si abbina magnificamente a piatti a base di pesce, come un classico pesce spada alla griglia con capperi e limone, o a frutti di mare crudi. Ottimo anche con antipasti di verdure, come caponata siciliana, oppure con pasta alle sarde. La sua acidità vivace lo rende ideale per accompagnare anche piatti leggermente speziati o formaggi freschi tipici della regione.

Per una degustazione ottimale, consiglierei di servire questo vino alla temperatura di 10-12°C, in calici di media ampiezza che permettano di apprezzarne le sfumature aromatiche e la mineralità, lasciandolo eventualmente respirare qualche minuto nel bicchiere per sprigionare tutta la sua complessità.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Gulfi - Carjcanti - 2011 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.