Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2017 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | IGT |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Sicilia |
Tenuta | Musita |
Grado alcolico | 13 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 22,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2018 - 2018
|
Maturità
2019 - 2021
|
Apice
2022 - 2024
|
Declino
2025 - 2027+
|
Il vino Musita Sicile IGT Bianco 2017 è un’espressione raffinata della tradizione enologica siciliana. Proveniente dalle soleggiate colline dell’entroterra trapanese, questo bianco, pur non esplicitando l’uvaggio in etichetta, si lascia facilmente pensare composto principalmente da varietà autoctone come il Grillo o l’Inzolia, noti per la loro freschezza e aromaticità. Il millesimo 2017 si distingue per aver regalato uve di grande maturità, grazie alle estati calde e ventilate tipiche della Sicilia, restituendo al vino una buona struttura e intensità. La vinificazione avviene generalmente in acciaio, per preservare i profumi primari e la fragranza tipica delle uve bianche siciliane, con una fermentazione a temperatura controllata che esalta note floreali e agrumate, unite a una piacevole mineralità.
La Sicilia, regione di storia millenaria tra enogastronomia e bellezza naturale, vanta un terroir unico caratterizzato dal clima mediterraneo, con inverni miti e estati lunghe e secche, e dalla presenza di suoli calcarei e vulcanici che imprimono profondità e sapidità ai vini. Sin dall’epoca greca e romana, l’isola è crocevia di civiltà e saperi che hanno contribuito a una grande diversità viticola e ad una tradizione enologica profondamente radicata.
Questo bianco siciliano di Musita, con la sua espressione fresca e fruttata, si abbina perfettamente a piatti di mare come crudi di pesce, carpacci di ricciola o gamberi, ma anche a primi piatti tipici come la pasta con le sarde o le busiate al pesto trapanese. Ottimo anche con formaggi freschi locali come la ricotta o il primo sale.
Per cogliere al meglio la vivacità aromatica del Musita Sicile IGT Bianco 2017, si consiglia di degustarlo ben fresco, tra 8 e 10°C. Aprilo poco prima di servirlo per preservarne i profumi intensi e la piacevole freschezza che caratterizza i migliori bianchi siciliani.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Musita - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.