| Confezionamento | Magnum (1,5l) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2008 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | IGT |
| Regione | Sicilia |
| Denominazione | Sicilia |
| Tenuta | Tola |
| Cuvée | Granduca |
| Grado alcolico | 14,5 % |
| Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Magnum (1,5l) | |
| 2025 | 47,75 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2009 - 2010
|
Maturità
2011 - 2014
|
Apice
2015 - 2019
|
Declino
2020 - 2022+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Nero d'Avola | 100 % |
Il vino Tola Cuvée Granduca 2008 è un'espressione raffinata della viticoltura siciliana. Questo vino rosso proviene dall'Indicazione Geografica Tipica (IGT) Siciliana, che consente una certa libertà ai viticoltori di sperimentare con diverse varietà di uve. Sebbene la composizione specifica delle uve non sia indicata, questo blend è tipicamente il risultato della combinazione di uve locali come Nero d'Avola e altre varietà internazionali. Il millesimo 2008 suggerisce che il vino ha avuto il tempo di sviluppare complessità con sfumature terziarie, come note terrose e di cuoio, che si aggiungono ai profumi iniziali di frutta rossa e spezie.
La Sicilia è una delle regioni vitivinicole più affascinanti d'Italia, caratterizzata da un clima mediterraneo con estati calde e inverni miti. I suoi suoli, spesso vulcanici, conferiscono ai vini una mineralità particolare. L'isola vanta una storia vinicola che risale a millenni fa, influenzata da numerose culture tra cui greci, romani e arabi, ciascuno dei quali ha lasciato il proprio segno sulla produzione vitivinicola locale.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, la Cuvée Granduca 2008 si presta magnificamente a piatti ricchi e saporiti. Potrebbe accompagnare alla perfezione delle lasagne al ragù di carne, o un agnello arrosto con erbe. Per un tocco regionale, puoi abbinarlo con una caponata siciliana, che con la sua dolcezza e acidità si sposerà splendidamente con la struttura del vino.
Per la degustazione, è consigliabile servire questo vino a una temperatura di 16-18°C. Questo permetterà al vino di esprimere appieno il suo bouquet aromatico e di garantire una piacevole esperienza gustativa. Decantare il vino circa un'ora prima di servirlo aiuterà ulteriormente a liberare i suoi aromi complessi, consentendo di apprezzarne ogni sfumatura.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Tola - Granduca - 2008 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.