Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2010 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | IGT |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Sicilia |
Tenuta | Rapitalà |
Cuvée | Sire Nero |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 15,50 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2010 - 2012
|
Maturità
2013 - 2016
|
Apice
2017 - 2021
|
Declino
2022 - 2024+
|
Il Cuvée Sire Nero di Rapitalà è un vino rosso siciliano del 2010 che esprime la ricchezza del terroir isolano. Questo vino è un blend che unisce sapientemente uve locali per creare un profilo aromatico complesso e intenso. Anche se i dettagli specifici delle uve non sono forniti, in Sicilia, Nero d’Avola e Syrah sono spesso utilizzati per i blend, grazie alla loro capacità di donare struttura e profondità. La vinificazione tradizionale e attenta permette di preservare le caratteristiche naturali delle uve, esaltando le note fruttate e speziate tipiche dei vini siciliani.
La Sicilia è una regione vitivinicola di grande prestigio, caratterizzata da un clima caldo e secco, con estati torride e inverni miti. I terreni sono prevalentemente vulcanici, grazie alla vicinanza del Monte Etna, che conferisce ai vini una mineralità distintiva. La storia vinicola della Sicilia è una delle più antiche al mondo, con una tradizione che risale a millenni fa, quando i Greci introdussero la viticoltura. La zona è conosciuta per la produzione di vini esuberanti e aromatici.
Questo vino si abbina perfettamente ai sapori robusti e intensi della cucina siciliana. Grazie alla sua struttura, è ideale con piatti di carne rossa alla griglia, stufati di agnello o con il famoso timballo di pasta al forno siciliano. Può accompagnarsi bene anche a formaggi stagionati e intensi, come il pecorino siciliano.
Per apprezzare al meglio il Cuvée Sire Nero, si consiglia di servirlo ad una temperatura di 16-18°C. Questa temperatura permette di esaltare le sue note aromatiche, offrendo un’esperienza di degustazione ricca e avvolgente. Prima del servizio, è consigliabile lasciare il vino respirare in un decanter per circa un'ora, per permettere agli aromi di aprirsi completamente.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Rapitalà - Sire Nero - 2010 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.