Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2024 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | IGT |
Regione | Puglia |
Denominazione | Susumaniello Salento |
Tenuta | Notte Rossa |
Cuvée | Negroamaro |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 15,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2025 - 2025
|
Maturità
2026 - 2028
|
Apice
2029 - 2031
|
Declino
2032 - 2036+
|
Il Notte Rossa Salento IGT 2024 è un vino rosso secco ottenuto da uve Negroamaro, uno dei vitigni autoctoni più rappresentativi della regione pugliese. Il millesimo 2024 si preannuncia all’insegna della freschezza e dell’intensità aromatica, grazie a un’annata caratterizzata da buone escursioni termiche. La vinificazione avviene in acciaio, con una macerazione a temperatura controllata che preserva al meglio il bouquet fruttato tipico del Negroamaro. Il risultato è un vino dal colore rosso rubino profondo, con profumi di ciliegia matura, prugna, lievi note speziate e sentori di macchia mediterranea. In bocca risulta morbido, di corpo medio, con tannini vellutati e una piacevole persistenza.
La regione delle Puglie, e in particolare il Salento, beneficia di un clima mediterraneo caratterizzato da estati calde, venti marini e inverno mite. Il suolo calcareo-argilloso contribuisce a donare struttura e sapidità ai vini. La viticoltura salentina ha una storia antichissima, le cui origini risalgono all’epoca della Magna Grecia; oggi, grazie a una nuova generazione di produttori, la zona conosce una rinascita qualitativa. La denominazione Salento IGT valorizza proprio la tipicità del territorio e dei suoi vitigni autoctoni come il Negroamaro, che trova proprio qui la sua massima espressione.
In abbinamento, il Notte Rossa Negroamaro si sposa perfettamente con le specialità della tradizione salentina e pugliese. Puoi gustarlo con orecchiette al ragù, parmigiana di melanzane, grigliate di carne, agnello arrosto o formaggi stagionati locali come il caciocavallo. Ottimo anche con polpette al sugo o salsiccia alla brace.
Per esaltarne le qualità, si consiglia di servirlo a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, dopo un breve passaggio in decanter, in calici ampi che favoriscano l’ossigenazione e la liberazione degli aromi più complessi.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Susumaniello Salento Notte Rossa - Negroamaro - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.