La Liguria, incastonata tra mare e monti nel nord-ovest dell'Italia, è una regione vinicola affascinante e incantevole. Godendo di un clima mediterraneo mite, offre condizioni ideali per la viticoltura, influenzata dai venti marini e da ripide terrazze che si affacciano sul mare. I vini della Liguria, alcuni classificati come Indicazione Geografica Tipica (IGT), sono spesso sinonimo di diversità e carattere. Tra i vitigni emblematici, il Vermentino si distingue per i suoi aromi floreali e la sua freschezza vivificante, catturando l'essenza marina della regione. Il Pigato, una varietà autoctona, aggiunge una dimensione minerale e complessa che affascina gli amanti dei vini bianchi. Sul fronte dei rossi, il Rossese di Dolceacqua è apprezzato per la sua leggerezza e le sue note speziate. I viticoltori liguri, sostenitori di una viticoltura rispettosa dell'ambiente, coltivano su parcelle spesso difficili da lavorare a causa delle ripide pendici, producendo vini che riflettono profondamente il terroir unico di questa pittoresca regione. Scoprire i vini della Liguria significa immergersi in un patrimonio vinicolo ricco e assaporare l'autenticità dei sapori locali esplorando la diversità di una regione in piena rinascita viticola.