Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Effervescent Blanc brut Creaman Fasoli Gino 2014 Italie Vénétie IGT bio
Veneto - Non specificato
Fasoli Gino
Creaman
2014

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Spumanti
Sottotipo Brut
Colore Bianco
Annata 2014
Paese Italia
Tipo di Denominazione IGT
Regione Veneto
Denominazione Non specificato
Tenuta Fasoli Gino
Cuvée Creaman
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 15,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Cuvée Creaman Brut 2014 di Fasoli Gino è un vino spumante bianco ottenuto da una selezione di uve accuratamente coltivate secondo i principi dell’agricoltura biologica, come certificato in etichetta. La cuvée, anche se la composizione precisa non viene specificata, riflette la filosofia della casa Fasoli Gino, nota per lavorare soprattutto con varietà tipiche della zona veneta e con grande attenzione alla naturalità dei processi. Il millesimo 2014 si distingue per una vinificazione attenta, volta a preservare la freschezza e la finezza aromatica; la presa di spuma viene condotta con metodo Charmat (Martinotti), tipico per esaltare la fragranza del frutto e una bollicina cremosa, come suggerisce il nome “Creaman”.

Siamo nel cuore della regione Veneto, una delle zone più importanti d’Italia per la produzione di vini spumanti. Il clima qui è temperato e ben ventilato, con una buona escursione termica che garantisce uve di grande qualità e profumi delicati. I terreni, spesso di origine alluvionale e morenica, conferiscono mineralità e vivacità a questi vini. Il Veneto vanta una lunga storia vitivinicola legata agli spumanti, grazie anche alla tradizione prosecco e alla grande capacità d’innovazione delle cantine locali come Fasoli Gino.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Cuvée Creaman Brut è perfetto come aperitivo, anche accostato a finger food di pesce o verdure in pastella. La sua freschezza e la bollicina sottile lo rendono ideale con antipasti di mare come carpacci di pesce bianco, tartare di tonno o un piatto tipico veneto come il baccalà mantecato. Si sposa molto bene anche con risotti ai frutti di mare o piatti leggeri a base di verdure di stagione.

Per la degustazione si consiglia di servirlo freddo, tra 6 e 8°C, utilizzando calici slanciati ma non troppo stretti, per esaltare sia i profumi delicati che la raffinata effervescenza. Alla vista si presenterà con un perlage fine e persistente, al naso regalerà sensazioni floreali e note di frutta a polpa bianca, con una bocca cremosa ed equilibrata, tipica delle migliori bollicine venete.

Gestisci la tua cantina di Spumanti come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Fasoli Gino - Creaman - 2014 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.