| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Spumanti |
| Colore | Bianco |
| Annata | Senza annata |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Veneto |
| Denominazione | Non specificato |
| Tenuta | Ca' Bolani |
| Cuvée | Müller Thurgau |
| Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 8,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2025 - 2025
|
Maturità
2025 - 2025
|
Apice
2025 - 2028
|
Declino
2029 - 2032+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Müller-Thurgau | 100 % |
Il Ca' Bolani Cuvée Müller Thurgau è un vino bianco spumante prodotto in Veneto, regione del nord-est Italia notissima per la sua lunga tradizione vinicola e la straordinaria varietà di terroir. Questa cuvée, realizzata principalmente con l’uva Müller Thurgau, esprime profumi freschi e agrumati, con richiami floreali e una delicatezza sottile al palato che ne esalta la freschezza. Non essendo millesimato, il vino viene generalmente ottenuto con un assemblaggio di più annate per garantire continuità stilistica, mentre la vinificazione in autoclave secondo il metodo Charmat permette di ottenere una spuma fine e persistente che valorizza gli aromi primari delle uve.
La regione del Veneto è caratterizzata da un clima generalmente temperato, con influenze continentali e una significativa escursione termica fra giorno e notte—condizioni ideali per preservare aromi e acidità nelle uve bianche. I suoli variano dai terreni alluvionali delle pianure a quelli più calcarei e sassosi delle aree collinari, permettendo a vitigni come il Müller Thurgau di esprimere note aromatiche intense e una mineralità elegante. Il Veneto è storicamente una delle principali culle dei vini bianchi italiani spumanti, grazie anche a una grande esperienza e modernità nelle tecniche di spumantizzazione.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, questa Cuvée Müller Thurgau spumante secco si presta magnificamente come aperitivo, grazie alla sua vivacità e freschezza. Si abbina molto bene a piatti delicati a base di pesce, come carpacci di trota e tartare di branzino, ma trova il suo equilibrio anche con antipasti tipici veneti come i baccalà mantecato alla veneziana o le sarde in saor, valorizzando la cucina locale con la sua acidità sferzante e il finale pulito.
Si consiglia di servire questo spumante a una temperatura compresa fra 6 e 8°C, in calici dal bordo abbastanza stretto per concentrare i profumi. Da degustare giovane per apprezzarne al massimo la freschezza aromatica, rappresenta una scelta raffinata per occasioni conviviali e brindisi.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Ca' Bolani - Müller Thurgau possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.