Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Effervescent Blanc extra-sec Cantina Produttori di Valdobbiadene Non millésimé Italie Vénétie DOC
Veneto - Non specificato
Cantina Produttori di Valdobbiadene

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Spumanti
Sottotipo Extra secco
Colore Bianco
Annata Senza annata
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Veneto
Denominazione Non specificato
Tenuta Cantina Produttori di Valdobbiadene
Fase attuale
Gioventù

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 15,25 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Questo spumante bianco Extra Seco della Cantina Produttori di Valdobbiadene rappresenta una delle espressioni più autentiche dei vini effervescenti veneti. Anche se privo di annata specifica e dettagli approfonditi sulla composizione del blend, possiamo affermare con certitudine che il vitigno protagonista è il Glera, tipico della zona. La vinificazione avviene generalmente secondo il metodo Charmat-Martinotti, che esalta la freschezza e gli aromi fruttati, offrendo un perlage fine e persistente. L’Extra Seco indica un residuo zuccherino moderato, che dona al vino una piacevole morbidezza in equilibrio con la sua vivace acidità.

La regione del Valdobbiadene, situata nel cuore del Veneto, beneficia di un microclima unico grazie alla protezione delle Prealpi e alle dolci colline che caratterizzano il territorio. I suoli, ricchi di marne calcaree e argilla, conferiscono ai vini un profilo aromatico raffinato e una spiccata mineralità. La tradizione vitivinicola locale è radicata da secoli, raggiungendo oggi una fama internazionale grazie al Prosecco DOCG, di cui Valdobbiadene è la patria indiscussa. Il clima temperato con buone escursioni termiche assicura la lenta maturazione delle uve, esaltando i profumi floreali e fruttati del vino.

Dal punto di vista degli abbinamenti, questo spumante Extra Seco si presta magnificamente come aperitivo, accompagnando antipasti leggeri a base di pesce o verdure: pensiamo a un’insalata di mare, delle tartine al salmone o una classica frittura di gamberetti. Non sfigura nemmeno con i piatti tipici della tradizione veneta come la sarde in saor o la polentina calda con baccalà mantecato, valorizzando il contrasto tra la delicata sapidità del cibo e la freschezza del vino.

Per apprezzarne al meglio le qualità aromatiche e la finezza delle bollicine, il consiglio è di servire questo spumante ad una temperatura compresa tra 6 e 8°C. Così lo potrete degustare nella sua massima espressione, godendo di un momento di autentico piacere all’italiana.

Altra annata

Declino

Veneto - Non specificato - 2014

Cantina Produttori di Valdobbiadene

Gestisci la tua cantina di Spumanti come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Cantina Produttori di Valdobbiadene possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.