Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2021 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Veneto |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Castello di Roncade |
Cuvée | Rosso dell'Arnasa |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 27,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2021 - 2022
|
Maturità
2023 - 2026
|
Apice
2027 - 2030
|
Declino
2031 - 2035+
|
Il Cuvée Rosso dell’Arnasa 2021 del Castello di Roncade è un vino rosso che esprime appieno la vocazione vitivinicola della zona veneta, anche in assenza di una denominazione specifica. La cuvée è solitamente realizzata con vitigni internazionali come Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, molto diffusi nel territorio, ai quali si possono aggiungere uve autoctone come il Raboso o il Refosco. Il millesimo 2021 si caratterizza per eleganza e freschezza, che derivano da una vinificazione attenta a preservare la fragranza della frutta matura e la struttura dei tannini, probabilmente affinata in parte in legno per donare complessità e profondità al bouquet, che si articola tra note di frutti rossi e neri, sottobosco ed erbe aromatiche.
La regione Veneto vanta una tradizione vinicola antichissima, favorita da un clima mite grazie alla protezione delle Alpi a nord e all’influenza moderatrice dell’Adriatico a sud. I suoli variano dal calcareo all’argilloso, con zone alluvionali che permettono grande varietà espressiva alle uve. La storia del Castello di Roncade, situato a poca distanza da Treviso, testimonia la presenza della vite già in epoca romana e rinascimentale, portando ancora oggi vini di grande personalità.
Il Rosso dell’Arnasa si presta magnificamente ad accompagnare primi piatti saporiti come tagliatelle al ragù di anatra, arrosti di carne, brasati e formaggi di media stagionatura come il Montasio. Non sono da escludere abbinamenti con la cucina veneta tradizionale, ad esempio con polenta e sopressa oppure con la faraona al forno.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire il vino a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, magari dopo un breve passaggio in decanter per permettergli di ossigenarsi e liberare tutta la sua complessità aromatica.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Castello di Roncade - Rosso dell'Arnasa - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.