| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2022 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Veneto |
| Denominazione | Valdadige |
| Tenuta | Penon |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 11,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2022 - 2023
|
Maturità
2024 - 2026
|
Apice
2027 - 2029
|
Declino
2030 - 2032+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Pinot Grigio | 100 % |
Il Penon Valdadige DOC 2022 è un vino bianco secco prodotto nella suggestiva zona della Valdadige, in Veneto. Questo vino, tipicamente realizzato con un blend di vitigni autoctoni come Pinot Grigio, Chardonnay e, talvolta, Müller-Thurgau o Sauvignon Blanc, si distingue per una vinificazione attenta che mira a preservare la freschezza e la tipicità del frutto. Il millesimo 2022 si caratterizza generalmente per un’ottima acidità, aromi floreali delicati, sentori di frutta bianca come mela, pera e leggere sfumature agrumate. La fermentazione e l'affinamento avvengono spesso in acciaio inox, per esaltare la purezza e la vivacità olfattiva.
La Valdadige si estende nella parte settentrionale della regione Veneto, tra Verona e Bolzano, e beneficia di un clima moderatamente continentale, mitigato dall’influsso delle montagne circostanti e dalle correnti fresche che percorrono la valle. I suoli sono prevalentemente alluvionali, ricchi di ciottoli, sabbia e calcare, offrendo le condizioni ideali per vini freschi, minerali e sapidi. La zona vanta una lunga tradizione vitivinicola, favorita dalla sua posizione geografica strategica, crocevia di culture e scambi commerciali. I vini prodotti qui sono noti per la loro eleganza e per essere facilmente abbinabili in tavola.
In abbinamento, il Penon Valdadige DOC 2022 trova il suo ideale al fianco di piatti di pesce delicati come trota alla mugnaia, risotti primaverili alle erbe, carpacci di pesce, primi piatti con sughi leggeri e formaggi freschi come la ricotta o il caprino. Per chi desidera un’esperienza autentica, può essere servito con antipasti tipici del Veneto come il baccalà mantecato o una semplice insalata di piovra.
Consiglio di degustare questo vino a una temperatura di servizio compresa tra 8 e 10°C, così da valorizzare al meglio la sua freschezza aromatica e la vivacità gustativa. Un breve periodo di ossigenazione nel bicchiere aiuterà a liberare i suoi profumi più fini e invitanti.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Valdadige Penon - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.