Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Vigna Castel Ringberg Lagrein Riserva Elena Walch 2020 Italie Vénétie Valdadige DOC
Veneto - Valdadige
Elena Walch
Vigna Castel Ringberg Lagrein Riserva
2020

Informazioni

Confezionamento Magnum (1,5l)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2020
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Veneto
Denominazione Valdadige
Tenuta Elena Walch
Cuvée Vigna Castel Ringberg Lagrein Riserva
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Magnum (1,5l)
2025 95,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Cuvée Vigna Castel Ringberg Lagrein Riserva 2020 della cantina altoatesina Elena Walch è un vino rosso di grande personalità, prodotto esclusivamente da uve Lagrein, uno dei vitigni autoctoni più affascinanti dell’Alto Adige e della zona Dolomitica del Trentino-Alto Adige, qui declinato nella rara denominazione Valdadige DOC. Il millesimo 2020 si distingue per una precisa espressività aromatica e una struttura elegante. La selezione delle uve avviene nel rinomato vigneto Castel Ringberg, che gode di un microclima particolarmente favorevole grazie all’altitudine e all’influenza benefica del vicino Lago di Caldaro. Dopo una vinificazione attenta in acciaio, segue una maturazione in barrique che regala al vino una trama tannica vellutata e una complessità aromatica fatta di piccoli frutti neri e tocchi speziati.

La zona della Valdadige si estende tra il Trentino e la provincia di Verona, attraversando pendii e vallate di straordinario pregio vitivinicolo. Il clima alpino, caratterizzato da forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, garantisce una maturazione lenta dell’uva preservando freschezza e profumi. I terreni sono prevalentemente di origine alluvionale, arricchiti da depositi minerali su substrati calcarei e dolomitici, particolarmente vocati alla viticoltura di vini rossi di struttura. Questo terroir, unito a una lunga tradizione di coltivazione, dà vita a vini dalla spiccata personalità e longevità.

A tavola, il Lagrein Riserva di Elena Walch si abbina magnificamente a piatti saporiti della tradizione altoatesina e veneta, come uno stufato di cervo, arrosti di manzo con erbe alpine, spezzatino di cinghiale o canederli al ragù. Perfetto anche con formaggi stagionati come il Monte Veronese, o piatti speziati della cucina internazionale che richiedono vini rossi strutturati.

Per una degustazione ottimale, consiglio di servire il vino a una temperatura tra i 16 e i 18°C, eventualmente aprendo la bottiglia 30 minuti prima per permettere al bouquet di esprimersi pienamente. Il vino potrà evolvere positivamente anche nei prossimi anni, regalando ulteriori sfumature di eleganza e profondità.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Valdadige Elena Walch - Vigna Castel Ringberg Lagrein Riserva - 2020 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.