Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Spumanti |
Sottotipo | Brut |
Colore | Bianco |
Annata | 2022 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Veneto |
Denominazione | Prosecco |
Tenuta | Casa Sant'Orsola |
Cuvée | Eleonora Collection |
Grado alcolico | 11 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 12,99 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2022 - 2023
|
Maturità
2024 - 2025
|
Apice
2026 - 2027
|
Declino
2028 - 2031+
|
Il Prosecco DOC Casa Sant'Orsola Cuvée Eleonora Collection del 2022 è un vino effervescente di grande eleganza, caratterizzato dalla sua tipica freschezza e delicatezza. Realizzato esclusivamente da uve bianche, questo "blanc de blancs" si presenta con un colore giallo paglierino brillante e un perlage fine e persistente. La fermentazione avviene in autoclave, metodo charmat, che esalta gli aromi fruttati e floreali tipici del Prosecco, mantenendo la sua vivacità e freschezza.
La Vénétie, regione a cui appartiene il Prosecco DOC, è rinomata per i suoi vini effervescenti. Il clima mite, influenzato dalla vicinanza al mare Adriatico e dalla protezione delle Dolomiti, offre le condizioni ideali per la coltivazione delle uve glera, utilizzate principalmente per la produzione del Prosecco. I terreni in questa regione sono prevalentemente argillosi e calcarei, elementi che conferiscono mineralità e freschezza ai vini. La lunga tradizione vitivinicola della Vénétie risale a tempi antichi, e il Prosecco è diventato simbolo di convivialità e di uno stile di vita italiano celebrato in tutto il mondo.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, questo Prosecco brut si accompagna alla perfezione con antipasti leggeri, come insalate di mare e sushi, o con piatti di pesce alla griglia. Inoltre, è ideale per accompagnare formaggi freschi e cremosi, come la burrata o il mascarpone. Per un tocco regionale, provatelo con il baccalà mantecato, un autentico piatto veneto tradizionale.
Per la degustazione, vi consiglio di servire il Prosecco Casa Sant'Orsola alla temperatura di 6-8°C. Questo permetterà di apprezzarne al meglio la freschezza e gli aromi, rendendolo una scelta eccellente per un aperitivo o un momento di festa.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Prosecco Casa Sant'Orsola - Eleonora Collection - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.