Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec AD NONAM MOSOLE - Merlot - 2017 Italie Vénétie Lison Pramaggiore DOC
Veneto - Lison-Pramaggiore
MOSOLE - Merlot -
AD NONAM
2017

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2017
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Veneto
Denominazione Lison-Pramaggiore
Tenuta MOSOLE - Merlot -
Cuvée AD NONAM
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 13,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il MOSOLE Merlot Cuvée AD NONAM 2017 Lison Pramaggiore DOC si presenta come un vino rosso secco di grande personalità, realizzato da un’accurata selezione di uve Merlot coltivate nell’area vocata di Lison Pramaggiore, nel cuore della provincia di Venezia, in Veneto. Il millesimo 2017 si distingue per una maturazione ideale delle uve, favorita da un clima caldo e asciutto che ha permesso al Merlot di esprimere colore, ricchezza aromatica e ottima struttura polifenolica. La vinificazione segue la tradizione classica, con fermentazione a temperatura controllata e affinamento sia in vasche d’acciaio che in botti di legno, per armonizzare frutto e note evolute, donando al vino eleganza e finezza senza perdere la tipica morbidezza del vitigno.

La regione di Lison Pramaggiore gode di un microclima unico, grazie alla vicinanza del mare Adriatico che mitiga le escursioni termiche e alle caratteristiche del terreno limoso-argilloso, ricco di minerali e ben drenato. Questa zona vanta una lunga tradizione vitivinicola documentata fin dall’epoca romana, ed è oggi celebre per la produzione di vini raffinati che sanno esprimere al meglio la tipicità dei vitigni internazionali come il Merlot, oltre agli autoctoni. L’interazione tra suolo, clima e competenza dei vignaioli garantisce vini equilibrati, profumati e longevi.

Per valorizzare il profilo ricco e vellutato di questo Merlot, si consigliano abbinamenti con piatti succulenti come brasato di manzo, fegato alla veneziana, arrosti misti o selvaggina in umido. Ottimo anche con formaggi stagionati e primi piatti con ragù di carne rossa. Per un’esperienza autentica, accostatelo a specialità locali come il “musso in tecia” (asino stufato) o al tipico risotto con funghi porcini.

Il vino va servito a una temperatura compresa fra 16 e 18°C, preferibilmente dopo una breve ossigenazione in decanter, per esaltare i profumi di frutta matura, spezie dolci, tabacco e leggere note balsamiche. Si consiglia di degustarlo nei prossimi 3-5 anni per cogliere appieno la sua armonia e complessità.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Lison-Pramaggiore MOSOLE - Merlot - - AD NONAM - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.