| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2017 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Veneto |
| Denominazione | Lison-Pramaggiore |
| Tenuta | Mosole |
| Cuvée | Ad Nonam - Merlot |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 13,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2017 - 2018
|
Maturità
2019 - 2022
|
Apice
2023 - 2026
|
Declino
2027 - 2031+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Merlot | 100 % |
La Cuvée Ad Nonam Merlot 2017 di Mosole, proveniente dalla denominazione Lison Pramaggiore DOC in Veneto, si distingue come un rosso secco di grande personalità. Frutto esclusivo di uve Merlot, questo vino beneficia di un’accurata selezione delle migliori parcelle aziendali e di una vinificazione attenta che punta a valorizzare la purezza del vitigno. Il millesimo 2017 è stato segnato da un equilibrio ottimale tra maturazione e freschezza, agevolando lo sviluppo di aromi intensi e di un corpo elegante, tipico dei migliori Merlot veneti. L’affinamento, probabilmente svolto in parte in legno, contribuisce ad arricchire la struttura e la complessità aromatica del vino, esaltando note di frutti rossi maturi, spezie dolci, nuances vegetali e una leggera sfumatura tostata.
La regione della Vénétie, e in particolare l’area di Lison Pramaggiore, rappresenta una delle zone più vocate per la coltivazione di vitigni internazionali come il Merlot, introdotto qui già nel XIX secolo. Il clima, caratterizzato da estati calde e ventilate e da inverni miti grazie alla vicinanza del Mare Adriatico, permette alle uve di maturare in modo equilibrato, preservando acidità e fragranza. I terreni calcarei e argillosi, ricchi di elementi minerali, donano ai vini una particolare finezza e longevità. La storia vitivinicola di questa zona vanta una tradizione radicata, che ha saputo evolversi verso una produzione di alta qualità, con un’attenzione mirata sia ai vitigni autoctoni che internazionali.
Il Merlot di Mosole, con la sua morbidezza e la ricchezza aromatica, si presta ad abbinamenti con piatti ricchi e saporiti. Ottimo con arrosti di carne rossa, brasato di manzo o anatra alle prugne, esalta piatti tipici della tradizione veneta come il fegato alla veneziana o le tagliatelle al ragù di selvaggina. Può accompagnare anche formaggi mediamente stagionati e portate speziate, senza temere la struttura dei condimenti.
Per apprezzare al meglio le sue qualità, si consiglia di servire questo vino a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, dopo un breve passaggio in decanter per favorire l’apertura degli aromi. In tal modo, la Cuvée Ad Nonam Merlot saprà offrire tutta la sua complessità ed eleganza in degustazione.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Lison-Pramaggiore Mosole - Ad Nonam - Merlot - 2017 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.