Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Blanc sec Garda Garganega Costadoro 2023 Italie Vénétie Garda DOC
Veneto - Garda
Costadoro
Garda Garganega
2023

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Bianco
Annata 2023
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Veneto
Denominazione Garda
Tenuta Costadoro
Cuvée Garda Garganega
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 16,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Costadoro Cuvée Garda Garganega 2023 è un vino bianco secco proveniente dall’apprezzata denominazione Garda DOC, nel cuore della regione Veneto. Frutto del vitigno autoctono Garganega, questa cuvée interpreta al meglio le caratteristiche dei bianchi veneti con una vinificazione all’insegna della freschezza e della purezza aromatica. L’annata 2023, particolarmente favorevole grazie a un andamento climatico regolare, ha permesso di ottenere uve sane e ricche di profumi; il terroir del Garda, caratterizzato da suoli morenici ricchi di minerali e dalla costante brezza lacustre, conferisce al vino una spinta sapida e una piacevole struttura.

La regione del Garda, situata tra le dolci colline che si affacciano sull’omonimo lago, è rinomata per la produzione di vini bianchi freschi e fragranti. Il microclima del lago mitiga le temperature sia d’estate che d’inverno, regalando alle viti una maturazione lenta e completa. I suoli ghiaiosi e calcarei apportano eleganza e mineralità, mentre la lunga tradizione vitivinicola della zona trova nella Garganega uno dei suoi interpreti più felici, impiegata da secoli per realizzare vini sia secchi che dolci.

Questo bianco giovane e vivace è perfetto in abbinamento con antipasti di lago, pesce alla griglia, risotti delicati (ad esempio con zucchine o asparagi) e piatti tipici veneti come le sarde in saor. Si accompagna anche a formaggi freschi o a una selezione di salumi leggeri. Per un’esperienza ancora più autentica, puoi provarlo con un tortino di riso e pesce persico, pietanza tipica del Garda.

Per la degustazione, raccomando di stappare il vino a una temperatura di servizio compresa tra i 8-10°C. In questo range potrai apprezzare appieno la sua fragranza floreale, le note di frutta a polpa bianca e la leggera sfumatura minerale che lo rendono fragrante e piacevolmente beverino.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Garda Costadoro - Garda Garganega - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.