Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Blanc liquoreux CAPITEL SANTA LIBERA SELVA AZIENDA AGRICOLA CAVAZZA - Recioto di Gambellera - 2004 Italie Vénétie Gambellara DOC
Veneto - Gambellara
AZIENDA AGRICOLA CAVAZZA - Recioto di Gambellera -
CAPITEL SANTA LIBERA SELVA
2004

Informazioni

Confezionamento Mezza bottiglia (37,5cl)
Tipo Vini
Sottotipo Vinoso dolce
Colore Bianco
Annata 2004
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Veneto
Denominazione Gambellara
Tenuta AZIENDA AGRICOLA CAVAZZA - Recioto di Gambellera -
Cuvée CAPITEL SANTA LIBERA SELVA
Fase attuale
Apice

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Recioto di Gambellara "Capitel Santa Libera Selva" 2004 dell’Azienda Agricola Cavazza è un vino bianco dolce di grande prestigio, prodotto in quantità limitata e con un sapiente lavoro artigianale. Proveniente dalla storica denominazione Gambellara DOC, situata in Veneto, questo Recioto nasce quasi interamente da uve Garganega, varietà autoctona della zona, vendemmiate a mano e lasciate appassire su graticci per concentrare zuccheri e aromi. Dopo la lunga appassitura, la vinificazione viene eseguita con grande attenzione, spesso in piccole botti di rovere per favorire l’affinamento e la complessità aromatica. Il millesimo 2004, grazie a un’annata equilibrata, ha regalato vini di ottima struttura e grande capacità di invecchiamento.

Il territorio di Gambellara presenta un terroir unico, caratterizzato da suoli di origine vulcanica, ricchi di minerali, alternati ad argille e calcari che donano finezza e freschezza ai vini. Il clima della zona è temperato, con estati calde e inverni miti, favorito dalla vicinanza dei Colli Berici e della Lessinia che proteggono i vigneti dai venti freddi e favoriscono l’appassimento naturale delle uve. La tradizione vitivinicola locale affonda le sue radici nel Medioevo e il Recioto, già celebrato nei secoli scorsi, rappresenta una delle massime espressioni dell’arte vinicola veneta.

Il Recioto di Gambellara è ideale in abbinamento con la pasticceria secca veneta come i zaleti o la sbrisolona, torte di mandorle, amaretti, oppure con il classico pandoro. Si rivela straordinario anche con i formaggi erborinati (come il gorgonzola dolce) o le foie gras. Per gli amanti dei sapori contrastanti, da provare su formaggi stagionati e piccanti della zona veronese.

Per godere appieno dei suoi intensi aromi di frutta candita, miele, albicocca secca e note floreali, il Recioto di Gambellara va servito a una temperatura compresa tra 10 e 12°C. Si consiglia l’uso di calici da dessert, ampi alla base e leggermente svasati, per esaltarne la complessità olfattiva. Un vino da meditazione che offre grandi emozioni anche molti anni dopo la vendemmia.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Gambellara AZIENDA AGRICOLA CAVAZZA - Recioto di Gambellera - - CAPITEL SANTA LIBERA SELVA - 2004 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.