| Confezionamento | Mezza bottiglia (37,5cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Sottotipo | Vinoso dolce |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2004 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Veneto |
| Denominazione | Gambellara |
| Tenuta | Azienda Agricola Cavazza |
| Cuvée | Capitel Santa Libera Selva |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Mezza bottiglia (37,5cl) | |
| 2025 | 25,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2004 - 2008
|
Maturità
2009 - 2016
|
Apice
2017 - 2025
|
Declino
2026 - 2036+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Garganega | 100 % |
Il Capitel Santa Libera Selva 2004 dell’Azienda Agricola Cavazza è un vino bianco dolce, appartenente alla denominazione Gambellara DOC, prodotto nella regione del Veneto. Si tratta di una cuvée ottenuta prevalentemente da uve Garganega, vitigno autoctono principe del territorio, caratterizzata da una lavorazione accurata che esalta le componenti aromatiche e il potenziale zuccherino dell’uva. Il millesimo 2004, grazie a condizioni climatiche favorevoli, permette di ritrovare un equilibrio interessante tra dolcezza, intensità aromatica ed eleganza. La vinificazione segue generalmente una leggera surmaturazione delle uve, talvolta con appassimento sulle arelle, per concentrare aromi e zuccheri; la maturazione può avvenire in acciaio o botti di legno, a seconda dello stile perseguito dalla cantina.
La zona di Gambellara si trova tra le dolci colline ai piedi dei Monti Lessini, caratterizzate da suoli vulcanici ricchi di minerali che conferiscono ai vini freschezza e personalità. Il clima è temperato, con buone escursioni termiche tra giorno e notte e adeguata ventilazione, elementi che favoriscono la salute delle uve e lo sviluppo di profumi complessi. La storia vitivinicola dell’area è secolare e la produzione dei vini dolci è una delle sue tradizioni più rappresentative, in grado di offrire interpretazioni di grande longevità e profondità aromatica.
Questo vino si presta magnificamente all’abbinamento con la pasticceria secca veneta, come i biscotti zaleti o la fugassa, ma anche con crostate di frutta matura o dolci a base di mandorla. Ottimo con formaggi erborinati o stagionati abbinati a miele o mostarde, che bilanciano il suo carattere dolce e la buona acidità.
Per la degustazione si consiglia di servire il Capitel Santa Libera Selva a una temperatura di 10-12°C, così da esaltarne i profumi di frutta gialla matura, miele e note floreali, gustandolo a piccoli sorsi per apprezzarne la struttura e la persistenza.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Gambellara Azienda Agricola Cavazza - Capitel Santa Libera Selva - 2004 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.