| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Bianco |
| Annata | Senza annata |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Trentino-Alto Adige |
| Denominazione | Alto Adige |
| Tenuta | Tiefenbrunner |
| Cuvée | Feldmarschall von Fenner |
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Müller-Thurgau | 100 % |
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
La Cuvée Feldmarschall von Fenner della cantina Tiefenbrunner è uno dei vini bianchi più iconici dell'Alto Adige DOC, anche senza indicazione di millesimo in questa versione. Questo vino nasce principalmente da uve Müller-Thurgau coltivate in vigneti d'altura situati nel comune di Fennberg, su terreni caratterizzati da substrati morenici e calcarei che conferiscono freschezza e mineralità al vino. La vinificazione è attenta e volta a preservare aromi e vivacità: la fermentazione avviene in acciaio a temperatura controllata, con un successivo affinamento sulle fecce fini che dona profondità e complessità al profilo aromatico.
L'Alto Adige è una regione vitivinicola posta tra le Alpi e le Dolomiti, dove il clima fresco, con notevoli escursioni termiche tra giorno e notte, favorisce l'eleganza aromatica e la vivace acidità nei vini bianchi. I suoli, spesso di origine glaciale, arricchiti da materiali porfirici e calcari, aggiungono singolari note minerali e una finezza distintiva ai prodotti del territorio. Storicamente, questa regione è un crogiolo di culture, influenzata sia dalla tradizione austriaca che italiana, e ciò si riflette anche nello stile dei suoi vini, sempre raffinati e longevi.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, la Cuvée Feldmarschall von Fenner si sposa meravigliosamente con piatti a base di pesce, come trota al vapore delle Dolomiti, risotti delicati agli asparagi, antipasti di mare o carpacci di pesce bianco. Si abbina egregiamente anche a piatti tipici altoatesini come i canederli alle erbe o lo speck leggermente affumicato, grazie alla sua struttura elegante e alla freschezza vibrante che pulisce il palato e valorizza i sapori.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire questo vino a una temperatura di 8-10°C. Questo intervallo permette di valorizzare appieno la complessità aromatica, la freschezza tipica e la nota sapida-minerale che contraddistingue la Cuvée Feldmarschall von Fenner, regalando una vera esperienza altoatesina nel bicchiere.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Alto Adige Tiefenbrunner - Feldmarschall von Fenner possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.